Non mancavo da molto nella vostra casella di posta, lo so, ma ho pensato di offrirvi un piccolo riepilogo delle novità e degli appuntamenti in arrivo; potrebbero esservi sfuggiti dal momento che, in queste settimane, di carne al fuoco ce n’è stata tanta.
Naturalmente, però, andando avanti troverete anche le solite vacuità che amiamo tanto.
Costanza
First things first, come dicono gli inglesi.
La nostra Costanza, interpretata da Miriam Dalmazio, vi aspetta su RaiUno con un doppio appuntamento:
domenica 30 marzo, ore 21.30
lunedì 31 marzo, ore 21.30
Per chi lo trovasse più comodo, gli episodi saranno disponibili anche su Raiplay.
Inutile dire quanto conti su di voi per supportare questa mia figlia di carta (che adesso è in carne e ossa). Non lasciatevi scoraggiare dalle differenze che noterete rispetto ai romanzi; la cosa fondamentale sono l’atmosfera e l’identità del mondo di Costanza e sento di dire che quelli sono rimasti intatti. Nell’attesa, troverete su Raiplay ben tre backstage con scene in anteprima che vi daranno un’anticipazione della magia di questa serie.
Come vedete da questo breve incrocio di sguardi, Costanza e Marco sono pazzescamente loro.
Appuntamenti su IG
Lo so bene che tra chiavi smarrite e rinvii last minute vi ho un po’ disorientate riguardo ai prossimi appuntamenti sul mio profilo Instagram.
Segniamo quindi sul calendario e proviamo ad arrivare fino in fondo:
1 aprile h.18: Bookclub Fourth Wing di Rebecca Yarros. Non vedo l’ora di parlarne con voi, ho la sensazione che ci divertiremo un mondo. Io nel frattempo sono quasi alla fine di Iron Flame. Chi come me?
8 aprile h. 18: Gazzy Writing Tips su studio e ricerca e loro finalizzazione nella stesura di un romanzo.
Appuntamenti in presenza
Tappe per incontrarci e parlare di Miss Bee:
2 aprile, h. 21, Teatro Trivulzio, Melzo
4 aprile, h 18, firmacopie alla Mondadori di Verona
6 aprile, h. 16, Castello Visconteo, Legnano
10 aprile, h. 19, Giovedì Letterari al Grand Tour Italia, Bologna
15 aprile, h 18, Aula Magna Liceo Chiabrera Martini, Savona
15 aprile, h 21, Auditorium San Carlo, Albenga
16 aprile, h.18, Fondazione Carispezia, La Spezia
Vi consiglio cose
Su Audible è apparsa un’edizione speciale deluxe di Poirot a Styles Court di Agatha Christie interpretata, tra gli altri, da Claudio Santamaria, dalla nostra cara Alessandra Mastronardi e da Mara Maionchi. Una chicca vera!! Straconsigliato!
Tra l’altro, se vi capita, ascoltate anche Il grande Gatsby letto da Claudio Santamaria. Spettacolare.
Vi regalo una canzone
Una lettrice mi ha scritto di aver letto l’ultimo capitolo di Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata ascoltando questa musica in sottofondo; ho provato anche io e l’effetto è da urlo. Provateci anche voi e fatemi sapere.
Gazzy lovely tips
1)Il canale Youtube di Kirsten e Joerg, una coppia assai amabile che adora visitare cottage inglesi. Non soltanto è piacevolissimo scoprire questi posticini incantevoli, ma in più i due hanno un modo tutto loro e senza pretese di trasmettere la pace e la poesia delle piccole gioie e dei piccoli piaceri.
Il mio video preferito è questo qui:
2)Le acque profumate colorate di Sol de Janeiro. Sono decisamente abbordabili grazie al prezzo contenuto e mettono molta allegria.
La mia preferita è la numero 59, che sa di bucato pulito asciugato al sole.
La ricettina
L’estate scorsa sono stata a Sifnos, un’isoletta delle Cicladi, in Grecia.
Lì ho assaggiato una zuppa di ceci che è pietanza tipica del luogo e che ha la caratteristica di cuocere in forno in un tegame di coccio per qualcosa come sette ore.
Io uso una Staub in ghisa e ho ridotto un po’ i tempi (in 4 ore circa è pronta) ma comunque ne vale la pena. In realtà è semplicissima da fare e molto, molto confortevole.
Revithada (Ρεβυθάδα) di Sifnos
(x 6)
400 gr di ceci decorticati ammollati per una notte intera
1 tazzina di olio evo
il succo di un limone
un rametto intero rosmarino, da rimuovere a fine cottura
1 cucchiaio di bicarbonato
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
1 grossa cipolla rossa tagliata sottile
sale e pepe
Ammollare i ceci tutta la notte anche se già decorticati. Poi aggiungere un cucchiaio di bicarbonato e tenerli ammollo un’altra ora. Infine sciacquarli e trasferirli nel tegame adatto al forno di cui disponete. Coprirli con acqua e aggiungere tutti gli ingredienti direttamente in acqua, mescolando. Infornare e cuocere a 150 gradi per almeno quattro - cinque ore o comunque fino a quando non saranno morbidissimi.
Accompagnare con pane pita.
La ricetta viene da qui.
L’oracolo zen
Scegliete le parole migliori che potete per rivolgervi agli altri, a prescindere dal fatto che loro se le meritino o no. Ve le meritate voi.
Alla prossima,
vostra
Grazie per il tempo che hai dedicato per darci questo bollettino nonostante i tuoi numerosi impegni, ti fa onore che ti ricordi dei tuoi assidui lettori e ora anche telespettatori di un'altra tua creatura che sicuramente avrà il successo come a suo tempo l'ha avuta "L'allieva"..🥰
L'oracolo è molto interessante...inoltre ancora più interessante il fatto che si possa rispondere al bollettino (cosa che desideravo da tempo) grazie